Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

lunedì 21 novembre 2011

Lenticchie al Garam Salam e Fieno greco





Ingredienti per 4 persone:

500 g di lenticchie
2 cipolle
2 carote
1 costa di sedano
Vino bianco secco
Alloro
Pepe in grani
Garam Salam
Fieno greco
olio evo






Mettete in ammollo le lenticchie per una notte in acqua fredda
Scolatele e mettetele a bollire in abbondante acqua con la carota, la cipolla, una foglia d'alloro e qualche grano di pepe. Portate a cottura le lenticchie ( ci vorranno circa 45 minuti)
Nel frattempo, fate un trito di sedano, carota e cipolla e fate soffriggere in abbondante olio e spruzzate con un goccio di vino bianco secco.
Fate appassire il tutto aggiungendo le spezie (il fieno greco dovrà essere precedentemente sciacquato): salate il tutto.
Aggiungete al trito le lenticchie e fate insaporire per un paio di minuti.
Servite calde o tiepide.



venerdì 28 ottobre 2011

Finocchi Artusi Style




Ieri sera sono andata al cinema. Film della serata "I tre moschettieri" ... devo dire che mi è piaciuto un sacco. Ora, io di cinema non ci capisco proprio nulla.
Per me un film è bello se scatena in me una qualsiasi emozione. Anche un film obiettivamente brutto per me può essere il film del secolo ... Mettiamo il caso che il film sia particolarmente mal recitato ... ecco, gli attori negati ma mi fanno morire da ridere ...a crepa pelle ...

Ma torniamo a ieri sera...

Il film era carino: D'Artagnan ha pur sempre il suo fascino, no? In questo caso però il più "fascinoso" di tutti era lui ... Blanchet ... il domestico dei tre moschettieri .. grassotello, barbetta rossiccia ( insomma un vero Adone :P ) e pure un po' scemo ... altroché Buckingam ( Orlando Bloom con i baffi ) lui si ch è un vero macho :P :P

Scherzi a parte ciò che mi è piaciuto di più è stata l'abbinata cinema - bottiglietta di Coca - sacchetto di patatine ... era da un sacco che non passavo una serata del genere ... tranquilla, carina, senza stra fare ... credo ripeterò l'esperimento :D






Ingredienti:

4 finocchi
Brodo vegetale
Burro
Farina
Sale





NB: essendo una ricetta dell'Artusi non vi sono le dosi esatte degli ingredienti, ma solo il procedimento.

Prendete dei finocchi pulputi, nettateli dalle foglie dure, tagliateli a spicchi, lavateli e scottateli nell'acqua salata.
Soffriggeteli in una padella con una noce di burro e fateli rosolare.
A questo punto agguingete un po' di brodo e tirateli a cottura: salate.




Questi finocchi possono essere serviti in due modi:

- Fate asciugare il fondo di cottura e servite i finocchi "nature"
- Con il fondo di cottura come salsina d'accompagnamento: legate il fondo con un po' di fecola ed insaporite i finocchi con un po' di parmigiano.

giovedì 27 ottobre 2011

Finocchi Artusi Style




Ieri sera sono andata al cinema. Film della serata "I tre moschettieri" ... devo dire che mi è piaciuto un sacco. Ora, io di cinema non ci capisco proprio nulla.
Per me un film è bello se scatena in me una qualsiasi emozione. Anche un film obiettivamente brutto per me può essere il film del secolo ... Mettiamo il caso che il film sia particolarmente mal recitato ... ecco, gli attori negati ma mi fanno morire da ridere ...a crepa pelle ...

Ma torniamo a ieri sera...

Il film era carino: D'Artagnan ha pur sempre il suo fascino, no? In questo caso però il più "fascinoso" di tutti era lui ... Blanchet ... il domestico dei tre moschettieri .. grassotello, barbetta rossiccia ( insomma un vero Adone :P ) e pure un po' scemo ... altroché Buckingam ( Orlando Bloom con i baffi ) lui si ch è un vero macho :P :P

Scherzi a parte ciò che mi è piaciuto di più è stata l'abbinata cinema - bottiglietta di Coca - sacchetto di patatine ... era da un sacco che non passavo una serata del genere ... tranquilla, carina, senza stra fare ... credo ripeterò l'esperimento :D






Ingredienti:

4 finocchi
Brodo vegetale
Burro
Farina
Sale





NB: essendo una ricetta dell'Artusi non vi sono le dosi esatte degli ingredienti, ma solo il procedimento.

Prendete dei finocchi pulputi, nettateli dalle foglie dure, tagliateli a spicchi, lavateli e scottateli nell'acqua salata.
Soffriggeteli in una padella con una noce di burro e fateli rosolare.
A questo punto agguingete un po' di brodo e tirateli a cottura: salate.




Questi finocchi possono essere serviti in due modi:

- Fate asciugare il fondo di cottura e servite i finocchi "nature"
- Con il fondo di cottura come salsina d'accompagnamento: legate il fondo con un po' di fecola ed insaporite i finocchi con un po' di parmigiano.

giovedì 20 ottobre 2011

Carpaccio di barbabietola con salsa alla senape


Ho una fissa. Per fortuna non è nulla di grave. Nulla di rischioso. Nulla di pazzo. E' solo una fissa.
Mi alzo ed è subito presente, qaundo sono in macchina mi accompagna durante il tragitto, ora che vi sto scrivendo mi fa da sotto fondo.
I'm addicted to it , and it's quite serious ...
Vabbè, scherzi a parte , mi sono innamorata perdutamente della nuova canzone dei Coldplay ... Paradise ... ma quant'è bella?!
Da quando è uscita è diventata la colonna sonora della mia giornata ... di prima mattina mi addolcisce il risveglio, la sera sotto la doccia amplifica le proprietà rigeneranti dell'acqua calda ...
Orascrivendo davanti al camino in compagnia dell dolce tepore del fuoco e di questa melodia mi sento davvero in Paradise ... e voi avete una canzone che vi accompagna nelle vostre giornate?




Ingredienti per 4 persone:

Per il carpaccio di barbabietola rossa:

4 barbabietole rosse cotte al forno ( circa 500 g )
Olio evo, sale e pepe

Per la salsa:

2 cucchiai di senape abbondanti
2 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai d'olio
1 cucchiaio scarso di farina




Per il carpaccio di barbabietola:

Tagliate la barbabietola a cubetti regolari. Condite con sale abbondante pepe e olio.
Fate riposare coperto da pellicola per 10-15 minuti in frigo per far bene insaporire.

Per la salsa:

In un pentolino combinate tutti gli ingredienti e portate a leggera ebollizione mescolando continuamente con la frusta.
E' possibile che la salsa risulti grumosa : passatela al setaccio o al frullatore fino a renderla liscia. Salate e pepate.

Servite la barbabietola con la salsa calda.

venerdì 7 ottobre 2011

Insalata mista , robiola, uva e maple syrup glazed nuts






Adoro il venerdì ... è il giorno della settimana che preferisco.


Perché?


Innanzitutto perché da ghiro quale sono posso ronfare più delle mie solite 8-9 ore a notte. In secondo luogo perché è la mia giornata, tutta mia, nessuna pretesa .. posso fare ciò che più mi aggrada ( vedete con un po' di riposo tiro fuori termini alla Jane Austen :) ) ... Mentre il sabato tutti sono in vacanza virtuale e bisogna fare duemila cinquecento cose ( vai a fare la spesa, vai di qui vieni di là .... diventa quasi stancante :P ) , il venerdì posso fare tutto con i miei ritmi. Se durante la settimana sono alquanto speedy, il venerdì mi trasformo in una sottospecie di bradipo ( anzi, come dice Mery sono una BRADIPA) .... Mi sveglio, mi preparo una sontuosa prima colazione su un vassoio ( invece di fagocitare una mela di corsa ), guardo una qualche rete con tg annesso ( tanto per non essere la capra di turno che non so cosa è successo nel mondo) , doccia con musica e via andare .... la giornata è tutta mia . Oggi, ad esempio, vado a Milan dalle mie amichette :D ihih . Prima però devo attrezzarmi di regalino stupido . Sì, perché per quanto mi impegni i regali " seri " non riesco a farli ... chissà cosa scoverò today?!?!
Intanto vi auguro un buon week end!!! Bacioniiiii





Ingredienti per 2 persone:

150 g di insalatina mista
20 acini d'uva pizzutella
100 g di robiola di capra morbida
Olio, aceto balsamico, sale

Per le noci caramellate:

16 noci
8 cucchiai di sciroppo d'acero
2 cucchiai di burro
Sale. curry qb




Rompete le noci e ricavate dei bei gherigli di noce.
In un pentolino mettete lo sciroppo, il burro, il sale ed il curry. Quando inizia a sobbollire aggiungete i gherigli. Con un cucchiaio bagnate su tutta la superficie le noci in modo tale che ne siano perfettamente ricoperte. A questo punto poggiatele sulla carta da forno in modo tale che si asciughino.

Pulite gli acini d'uva e tagliateli a metà.
Sbriciolate il formaggio.
Fate una vinaigrette per condire all'ultimo l'insalata.
Aggiungete il resto degli ingredienti e servite.

mercoledì 28 settembre 2011

Zucchine limone e mentuccia fresca.


TRAGEDIA. Ho perso la mia Moleskine. Catastrofe . Perchè per me non era solo un'agendina carina che fa chic e non impegna. No. Era la mia compagna di vita. Al posto del fidanzato io ho la Moleskine. Sono scelte, che volete che vi dica ... Ora, l'uso della MIA agendina è del tutto particolare. Non pensiate che io sia una sorta di poetessa in erba che scribacchia i suoi versi seduta su una panchina del parco e nemmeno che io sia una filosofa che annota i suoi pensieri sulla vita. No . Io pianifico sulla mia agenda. Ora non sono una pazza maniaca dell'organizzazione.
O almeno ... credo di no. Ogni qual volta so di avere una giornata particolarmente caotica, prendo questo libricino e vi segno i punti essenziali della giornata. Del tipo: Chiamare Tizio - comprare latte - passare a ritirare i libri .... Io scrivo e il mio cervello memorizza. Poi non apro più la Moleskine per vedere cosa devo fare. Ho annotato, ho interiorizzato poi faccio. Lei però se ne sta lì, accanto a me, nella mia borsetta assieme ai libri ed al computer.
Ora, in queste settimane di vita stra iper super incasinata io non LA trovo. Come farò?! Lo scopriremo solo vivendo....






Ingredienti per 2 persone:

6 zucchine piccine
Olio evo qb
Limone naturale
Menta
sale




Tagliate le zucchine in diagonale . In una padella fate scaldare un filo d'olio e poco per volta cuocete le zucchine facendole dorare.
Una volta cotte aggiungete la scorza del limone, le foglioline di menta e salate. Servite tiepide.

giovedì 28 luglio 2011

Melanzane in agrodolce


- Costumi dei colori più improbabili: presi
- Occhialini, creme solari e dopo sole : presi
- Pantaloncini, parei e flip flop : presi

Tutto ciò per dirvi che parto. Via. Me ne vado in vacanza :) :) La valigia è fatta non mi resta che salpare per la Corsica!!!!
Auguro a tutti voi delle splendide vacanze lsaciandovi quest'ultima mini ricetta di luglio! Ci vediamo a settembreeeeeeeee :D




Melanzane in agrodolce (per 4 persone):

Tagliate 3 melanzane a tocchetti cuocetele in abbondante olio caldo poche alla volta.
Una volta cotte, aggiungete 1 cucchiaio di zucchero di canna, 1 cucchiaio di aceto balsamico e fate cuocere per circa 2 minuti a fiamma alta. Salate.
Sono ottime tiepide sia come semplice contorno che con il cuscus.

giovedì 26 maggio 2011

Spaghetti di peperoni all'orientale


Ve l'ho mai detto che sono una ragazza dalle idee GENIALI?! Talmente geniali che spesso sfociano nella mera stupidità?! Beh, se non ve l'ho detto prima ve lo dico ora.
Propio l'altro giorno, durante la mia pausa delle 10 e 30- 10 e 32, sono stata colta da tale colpo di genio. Stavo sorseggiando il mio infuso alla menta (sì, alla menta... per contrastare l'effetto nevrastenizzante del coffee ... a quanto pare dovrebbe tranquillizzare ...bah ...) quando sono stata ILLUMINATA. Letteralmente.
Cosa mai mi è frullato per la mente?! Ve lo state chiedendo, eh!?!?!? Vi do qualche indizio ... Riflettete:Come portare la pace nel mondo?! Cosa farò nella mia vita?!!? No, no ... se state pensando ad una cosa del genere siete completamente fuori strada. Nessun pensiero profondo. Nah, siamo ad un livello molto più terra a terra (direi sotto terra).
Ho deciso di farmi rossa.Sì, avete capito bene:rossa. Di brune ce ne sono troppe, quindi stop. Il biondo non l'ho proprio considerato: da bionda farei ridere i polli. Da rossa invece ... beh ... potrei non stare così male. Non preoccupatevi non voglio diventare color carota o la sosia di Anna da capelli rossi.No, opterei per un rosso scuro ... tiziano, come il mio nome. Un po' stile femme fatale, alla Jessica Rabbit ... sì, sì ci sta.
Tutto ciò l'ho deciso in tipo 2 minuti. Dico: ma che può fare la mia mente in 2 minuti?! Capite che effetti ha lo studio sul mio sistema nervoso?!!?! Non oso immaginare quali altre idee mi baleneranno in testa nel prossimo mese .... OIOI

Per rimanere in tema rosso: Spaghetti di peperoni all'Orientale.






Ingredienti per 2 persone:

2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
8 cucchiaini di soia
2 cucchiaini di zenzero tritato (abbondanti)
4 cucchiaini di olio di semi
Una manciata di mandorle a scaglie


Lavate i peperoni, tagliateli a metà e togliete la parte interna bianca.Con una mandolina affettate finemente i peperoni.
Fate scaldare il wok: versatevi 2 cucchiaini d'olio e fate imbiondire le mandorle. Togliete le mandorle e mettetele in una ciotolina a parte.
Versate il rimanente olio nel wok e fate saltare a fiamma viva i peperoni per un paio di minuti. All'ultimo versate la soia e le mandorle: fate asciugare. Insaporite con lo zenzero è voilà!

Con questa ricetta partecipo al contest di Federica: ZENZERIAMO !!!!


mercoledì 11 maggio 2011

Insalata di pisellini, cipollotti e primosale alla menta


Facendo i miei soliti giretti sui blog mi sono accorta di una cosa: siamo tutte a dieta o almeno ci proviamo. Per carità ci sono sempre quelle ricettine piene di panna, cioccolato e robine varie ma più che mai in questo periodo spuntano come funghi piatti light. Mi sono detta: e io che faccio?! Resto indifferente a questo trend?! Certo che NO!

Mi sono dunque adeguata.Ho fatto un piatto light ... si, però .... a voi sta parola non mette tristezza?! Personalmente al solo sentirla mi deprimo. No, perché va bene fare attenzione alle calorie però non ci può mica togliere il piacere della buona tavola, no?!Ho bisogno di sapori, di gusti di armonia nel piatto.

Ve lo dico: io senza olio non resisto! Abbondante pure. Meglio se bello tosto grazie. E non è che l'olio sia tra le cose più dietetiche, specialmente se ne consumate a litrate come me .... Ecco la mia sfida: diminuire i condimenti mantenendo il gusto ... Più light di così non posso ...piuttosto vado a correre come una pazza per delle ore, ma non toglietemi il cibo please!




Ingredienti per 1 persona molto skinny:

200 g di pisellini sgranati
2 cipollotti
70 g di primo sale
2 cucchiaini di olio evo Colle di Bellavista
Acqua
Menta 4-5 rametti.
Sale e pepe bianco



Preparazione

In una padella versate un filo d'olio (non sia mai di più) con un po' di trito di menta e fate insaporire i piselli. Salate e aggiungete dell'acqua: portate a cottura ci vorranno tra i 10 e i 15 minuti.
In un altro padellino fate appassire i cipollotti tagliati finemente in un goccio d'olio: aggiungete dell'acqua se necessario.
Tagliate il primo sale a cubetti.


Per il condimento:

Prendete le foglie di 3 rametti di menta tritateli, aggiungete il sale, l'olio e acqua ( andate a naso) ed emulsionate il tutto con il mixer.


Composizione:

In una ciotolina condite i pisellini ed i cipollotti con la salsa alla menta.Unite al tutto i cubetti di primo sale.Fate un giro di pepe bianco e servite tiepido.