Dovete quindi capire la mia gioia quando, per caso, sfogliando le pagine di un libricino di poco conto, trovai la ricetta del riso alla cantonese. Era dicembre 2011. il 27 di dicembre. Lo provai immediatamente! Buono, meraviglioso, con la capacità di far riemergere nei miei ricordi quei momenti... credevo fosse complicatissimo, invece .... non per sminuire la cucina cantonese ... ma 'na vera cretinata! Ed è proprio qui il bello! Quindi, bando alle ciance e trasferiamoci in Cina! Oops, mi dimenticavooooo: buon week end!!!
Ingredienti per 4 persone:
250 g di riso Basmati
200 g di pisellini sgranati e lessati al dente
80 g di prosciutto cotto a dadini
2 uova
3 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaio di salsa di soia diluita in 4 di acqua
Sale e pepe
Bollire il riso dopo averlo sciacquato più volte.
Scaldare l’olio nel wok e strapazzarvi le uova. Aggiungere il riso (freddo), i piselli ed il prosciutto. Far saltare girando continuamente con due spatole. Insaporite con sale e soia. Servite caldissimo.
Che buono, mi hai ricordato che e' un secolo che non me lo preparo!
RispondiEliminaIo Amo il riso alla cantonese...ma la ricetta l'hai trovata in un libro del futuro???! dicembre 2011??? ^_^ Ciao Titti
RispondiEliminaAnch'io da ragazzina andavo spesso al cinese! Poi la cronaca mi ha tolto un po' di entusiasmo, ma ammetto di prenderlo ancora qualche volta da asporto. Il riso cantonese rimane sempre uno dei miei preferiti insieme agli involtini primavera. Cat
RispondiEliminaChe buono quesdto riso. In estate mi piace anche in versione "insalata"
RispondiEliminaGrazie della visita, buona settimana
Bella l'idea del riso alla cantonese in versione insalata! Grazie per il consiglio Federica!
RispondiElimina